Descrizione
Pasta Benedetto Cavalieri Mezzi Rigatoni Gr 500
📌 Introduzione
I Mezzi Rigatoni Benedetto Cavalieri sono un formato di pasta artigianale che esprime al meglio la tradizione pugliese e la filosofia di alta qualità del pastificio. Grazie alla trafilatura al bronzo e all’essiccazione lenta, questa pasta vanta una texture porosa e una straordinaria tenuta di cottura, ideale per catturare i sughi e valorizzare ogni piatto.
👀 Aspetto e Struttura
I mezzi rigatoni si presentano con un colore giallo dorato naturale, segno di una lavorazione attenta e di un’essiccazione rispettosa della qualità del grano. La loro forma corta e cilindrica, con rigature ben marcate, li rende perfetti per trattenere i condimenti più ricchi e avvolgenti.
👃 Profumo e Materia Prima
Al naso, la pasta rivela un delicato aroma di grano maturo, che esprime la qualità delle materie prime utilizzate e l’assenza di lavorazioni industriali aggressive.
👄 Consistenza e Gusto
In bocca, i Mezzi Rigatoni Benedetto Cavalieri offrono una masticabilità perfetta, con una consistenza soda ed elastica anche dopo la cottura. Il sapore è pieno e genuino, con dolci note di grano che esaltano ogni tipo di condimento, dai più delicati ai più intensi.
🍽️ Abbinamenti Gastronomici
Grazie alla loro struttura e alla capacità di trattenere i sughi, i Mezzi Rigatoni Benedetto Cavalieri si prestano a numerosi abbinamenti:
-
Salse classiche: amatriciana, carbonara, cacio e pepe
-
Sughi di carne: ragù alla bolognese, sugo di salsiccia, spezzatino con pomodoro
-
Condimenti cremosi: fonduta di formaggi, crema di zucca e pecorino, ricotta e pepe nero
-
Ricette al forno: mezzi rigatoni gratinati con besciamella e provola, timballo di pasta
Perfetti con il piatto di mezzi rigatoni con ragù di salsiccia e pecorino proposto da Cocotte Milano.
🍝 Caratteristiche della Produzione
-
Grano: 100% italiano, selezionato
-
Lavorazione: Trafilatura al bronzo
-
Essiccazione: Lenta e a bassa temperatura
-
Tempo di cottura: 11-13 minuti
-
Formato: 500g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.